Notizie

Notizia del 17/09/2003

Andromeda ha una sorellina fantasma

La galassia di Andromeda ha una nuova satellite: una galassia tenue e molto dispersa che le orbita attorno ma che non era mai stata scoperta prima. Sono due i motivi che l'hanno tenuta nascosta tanto a lungo: prima di tutto le stelle di questa galassia nana sono molto disperse, e poi c'è da considerare che si trova esattamente tra noi e la regione centrale, quindi molto luminosa, di Andromeda.

Il risultato è che, nel corso degli anni passati, gli osservatori astronomici vedevano molte stelle in quella regione, ma le attribuivano tutte alla zona centrare della grande galassia "sorella" della nostra. Quando però gli scienziati della Case Western University sono andati a misurare la velocità e la direzione con cui si muovono le stelle in quell'area, hanno trovato delle "intruse".

Alcune stelle, infatti, mostravano un movimento molto diverso dalle altre, segno che non appartenevano al corpo centrale della galassia.

In un articolo che sarà pubblicato sulla rivista Astrophysical Journal Letters, i ricercatori americani individuano in queste stelle erranti una vera e propria galassia, contenente lo stesso numero di stelle di M32 (la satellite di Andromeda che si vede in tutte le foto), ma praticamente invisibile perché troppo dispersa.

E' il caso di ricordare che nel 2001 un team italiano scoprì nella galassia di Andromeda una piccola striscia di stelle diverse da quelle circostanti. Potrebbero essere state strappate via dalla piccola Andromeda VIII dall'attrazione gravitazionale della grande galassia, un fenomeno di cannibalismo che si ritiene sia stato fondamentale nella formazione delle grandi galassie che oggi vediamo nel cosmo.

Suggerimenti