Al battesimo il protocollo Internet di nuova generazione
Negli Emirati Arabi la UAEnic, società specializzata di sistemi hardware per il Web, si prepara ad implementare il primo network con Internet Protocol di nuova generazione. “IPv6”, così si chiama lo standard, rivoluzionerà l’attuale sistema: non solo è in grado di aumentare il numero di indirizzi IP, ma anche di rendere possibile la connessione di un maggior numero di dispositivi in contemporanea.
“In futuro, con l’aumento dei dispositivi wireless e degli utenti fissi, si avrà bisogno di un network capace di sostenere le nuove esigenze di connessione e navigazione, come quelle riguardanti lo streaming audio-video” – ha sottolineato Abdullah Hashim, Manager at UAEnic – “Crediamo che la tecnologia IPv6 possa essere una soluzione che ci possa proteggere da brutte sorprese”.
In questo momento l’azienda araba sta solo aspettando di ultimare le sue nuove infrastrutture tecniche ed amministrative per rendere disponibili alla comunità i nuovi indirizzi IP, con un adeguato servizio di assitenza. Le autorizzazioni fanno direttamente riferimento alla Regional IP Address European (RIPE), l’ente preposto al controllo della zona Medio Orientale e dell’Europa continentale.
In questo modo sembrano risolti tutti i timori legati agli studi di alcuni ricercatori, che avevano previsto, con l’attuale sistema, la saturazione del Web: l’Internet Protocol v6 è la soluzione che tutti aspettavano, e dopo la lunga fase di test anche l’affidabilità è diventata una certezza.