L’acceleratore di particelle del Cern di Ginevra ha raggiunto la sua massima energia: ecco cosa è successo.

* Fonte galileonet.it
Finalmente ci siamo per davvero. Lhc, il super-acceleratore di particelle del Cern di Ginevra che si è da poco risvegliato dopo un sonno lungo due anni, comincia a fare sul serio. Non contento di aver appena scoperto due nuove particelle, infatti, il microscopio gigante ha infatti spinto i protoni fino all’energia di 13 teraelettronvolt, la più alta mai raggiunta finora. Le prime collisioni tra particelle, rende noto il Cern, sono avvenute nella notte su tutti e quattro i grandi esperimenti in corso a Lhc (Atlas e Cms – i due che hanno identificato il bosone di Higgs -, Alice e Lhcb)...