È il risultato di un esperimento del CERN accurato e rigoroso basato su un’elevatissima statistica, mai raggiunta prima, e su un’altissima precisione del rivelatore.

* Fonte media.inaf.it
Un nome ancora non ce l’ha, ma di sicuro sentiremo parlare molto di lei da adesso in poi. E’ l’esotica particella composta da cinque quark scoperta grazie a LHCb, uno dei quattro grandi esperimenti del Large Hadron Collider LHC, il superacceleratore del CERN a Ginevra. Gli scienziati che hanno condotto le ricerche sfociate nella scoperta della prima di una classe di particelle esotiche note come pentaquark pubblicano oggi, sul sito open access arXiv.org, lo studio che descrive questi risultati, sottomesso per la pubblicazione alla rivista Physical Review Letters…