Le proprietà elettriche di questo materiale possono essere sfruttate per rendere più precise le tecniche con cui studiare le strutture delle molecole.

* Fonte lescienze.it
Le proprietà elettriche di questo materiale bidimensionale di carbonio possono essere sfruttate per rendere molto più precise le tecniche spettroscopiche con cui studiare le strutture delle molecole. Lo dimostra un nuovo dispositivo basato sul grafene che si è dimostrato molto efficace nella caratterizzazione delle proteine e potrebbe essere applicato anche allo studio di polimeri e altre molecole. Il grafene è un materiale costituito da uno strato di spessore monoatomico di soli atomi di carbonio disposti in celle esagonali e caratterizzato da eccezionali proprietà di trasporto della corrente e del calore...