Messa a punto da scienziati piemontesi e californiani. È in grado di memorizzare ed elaborare informazioni simultaneamente.

* Fonte galileonet.it/
Si chiama memcomputer. Ed un dispositivo che potrebbe rappresentare una valida alternativa ai computer quantistici. È stato appena messo a punto da un’équipe di scienziati della University of California San Diego e del Politecnico di Torino, coordinata da Massimiliano Di Ventra, ed è il primo computer mai realizzato in grado di memorizzare ed elaborare informazioni allo stesso tempo, come il cervello umano. Si tratta, come raccontano gli autori della ricerca sulle pagine di Science Advances, di un dispositivo che può essere assemblato usando tecnologie standard e che funziona a temperatura ambiente, il che “lo rende molto più accessibile, in termini di semplicità e costi di produzione, di un computer quantistico”…