La capitale nepalese si è sollevata a causa del terremoto. Lo rivelano le analisi del Cnr di Napoli.

* Fonte galileonet.it
È un dato che, assieme a quelli relativi a vittime e danni, dà un'idea precisa di quanto sia stato devastante il terremoto che ha colpito sabato scorso il Nepal. I ricercatori dell'Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico al Consiglio Nazionale delle Ricerche (Irea-Cnr) di Napoli, infatti, elaborando i dati del satellite Sentinel 1A dell'Agenzia spaziale europea (Esa), hanno misurato le deformazioni del suolo provocate dal sisma.
Svelando che, nell'intervallo temporale tra il 17 e il 29 aprile, la deformazione massima ha raggiunto circa 1 metro, uno spostamento "avvenuto a seguito del terremoto e alle successive scosse", come "risposta della superficie alla dislocazione sul piano di faglia in profondità"...