La prima volta dei geoneutrini del mantello terreste

 

 

La scoperta ha permesso una migliore stima del calore interno prodotto dai decadimenti radioattivi che avvengono nelle viscere del pianeta.

La prima volta dei geoneutrini del mantello terreste

* Fonte lescienze.it


Per la prima volta sono stati identificati con certezza alcuni neutrini provenienti dal mantello terrestre. La scoperta - realizzata da ricercatori dell’esperimento Borexino ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN, e descritta in un articolo a prima firma Matteo Agostini pubblicato su "Physical Review D" - conferma le attuali teorie sulla genesi del calore interno della Terra.
L’energia termica generata all’interno della Terra ha un impatto di primaria importanza sull'evoluzione del pianeta e sulla vita. E' infatti grazie a essa che avvengono i moti convettivi del mantello fluido e, quindi, il movimento delle placche tettoniche, i terremoti e l'attività vulcanica...

>> Leggi l'articolo completo