Uno studio innovativo italiano ha individuato particolari alterazioni cellulari e proteiche, la scoperta apre le porte allo sviluppo di farmaci sempre più mirati.

* Fonte lastampa.it
L’America sceglie Siena per uno studio innovativo sull’epilessia farmacoresistente. Una particolare ricerca condotta tra AOU Senese, Università di Siena e Università di Ferrara è stata infatti selezionata come unico lavoro sull’epilessia che sarà presentato al congresso internazionale dedicato ai disordini neurologici che si sta svolgendo a San Francisco in questi giorni. Il team di ricerca -coordinato dal professor Raffaele Rocchi- è infatti riuscito ad individuare particolari alterazioni cellulari e proteiche nei neuroni residenti nella zona da cui originano le crisi epilettiche. Una scoperta che apre ora le porte allo sviluppo di farmaci sempre più mirati…