Anche il cervelletto ha le sue staminali

 

 

Le hanno scoperte i ricercatori dell'Università di Torino. Il loro studio apre nuove prospettive per “riparare” il cervello che invecchia o si ammala.

Anche il cervelletto ha le sue staminali

* Fonte galileonet.it


Letteralmente il suo nome vuol dire piccolo cervello, dal latino “cerebellum”, e potrebbe quindi trarre in inganno. In realtà però il cervelletto ospita la popolazione neuronale più abbondante del sistema nervoso, composta inoltre da tipi cellulari estremamente eterogenei. Il suo sviluppo (peculiare rispetto al resto del cervello perché avviene prevalentemente dopo la nascita e non durante la fase embrionale) è stato finora poco studiato, e molti aspetti rimangono da chiarire. Tra questi, la localizzazione e il comportamento delle cellule staminali attive dopo la nascita, progenitori che producono i due tipi principali di cellule neurali, neuroni e cellule gliali…

>> Leggi l'articolo completo