L’appuntamento è, tempo permettendo, per la mattina del 20 marzo, quando la luna si frapporrà tra la terra e la nostra stella, oscurandola temporaneamente.

* Fonte media.inaf.it
A marzo, occhi all’insù per seguire l’eclissi di Sole. L’appuntamento è fissato, tempo permettendo, per la mattina del 20, giorno in cui cade anche l’equinozio di primavera, quando la luna si frapporrà tra la Terra e la nostra stella, oscurandola temporaneamente. In Italia non vedremo la totalità del fenomeno, che invece sarà osservabile sull’Atlantico settentrionale, dalle Isole Faeroer e dalle Isole Svalbard…