10 minuti di eclissi solare
Tanto durerà l'eclissi solare che avverrà venerdì 15 gennaio, in assoluto la più lunga del millennio (per la prossima bisognerà aspettare il 3043) intorno alle 6,15 ora italiana.
L'eclissi sarà di tipo anulare: nel punto massimo infatti sarà possibile vedere solo un anello del Sole intorno all'ombra della Luna, che trovandosi in apogeo, cioè nel punto più lontano della sua orbita intorno alla Terra, non riesce a coprire interamente il disco solare. Questo permetterà agli astronomi di osservare la corona solare, di solo non visibile.
Tuttavia, sarà difficile riuscire a osservare il fenomeno dall'Italia: le zone in cui sarà visibile si trovano infatti in Africa e Asia, tra Repubblica Centraficana, Uganda, Keni, Somalia, Maldive, India, Myanmar e Cina. Il miglior punto d'osservazione sarà in pieno Oceano Indiano, dove l'eclissi durerà ben 11 minuti e 8 secondi.