La stenosi mitralica è la riduzione dell’orifizio valvolare mitralico causata da un processo infiammatorio che colpisce i lembi valvolari o il loro apparato di sostegno. Può essere, anche se in pochi casi, di origine congenita. La causa principale è quasi sempre reumatica.
I sintomi sono mancanza di respiro per piccoli sforzi, dispnea, sputo ematico, facile affaticamento. L’intervento chirurgico di valvuloplastica (correzione anatomica della valvola senza sostituirla) o di sostituzione valvolare si rende necessario quando la presenza della stenosi e della conseguente fibrillazione atriale causano un grave declino della funzionalità cardiaca.