Per parallasse astronomica si intende l'angolo sotto il quale dall'astro considerato è visto il semiasse dell'orbita terrestre, la cui lunghezza è circa 150 milioni di kilometri.
La parallasse di un secondo d'arco corrisponde a una distanza di 3,26 anni-luce, unità di misura chiamata parsec. Le stelle hanno parallasse inferiore a un secondo d'arco (la più vicina è a 4,3 anni-luce da noi).
Il metodo trigonometrico della parallasse è il solo che ci consenta una misura diretta delle distanze stellari ma non si può applicare con precisione al di là dei 100 anni-luce.
Il satellite Hipparcos ha permesso di misurare la parallasse di 120.000 stelle con una precisione 10 volte migliore di quella ottenibile con osservazioni al suolo.