La medicina autologa rigenerativa è una nuova branca della medicina che studia e applica metodiche per generare in vitro dei tessuti partendo da materiale prelevato dall'individuo che subirà il trapianto.
In uso da alcuni anni, ad esempio, la produzione di pelle in vitro per la cura degli ustionati.
Come prospettive future invece rientrano quelle relative alla clonazione terapeutica.
Questa disciplina pertanto mette a punto una tecnica per effettuare un particolare tipo di trapianto autologo.