Glossario

carboidrato

I glucidi, o zuccheri, o saccaridi, sono detti anche carboidrati o idrati di carbonio in quanto i più semplici hanno un rapporto idrogeno ossigeno simile a quello dell'acqua: (CH2O)n. Tutti i glucidi sono solidi a temperatura ambiente.

I glucidi sono i più importanti e veloci fornitori di energia biochimica. Il loro metabolismo, descritto dalla glicolisi e successivamente dal ciclo di Krebs, fornisce all'organismo l'energia necessaria per la completa demolizione dei lipidi, evitando l'accumulo di chetoni, metaboliti incompleti dei lipidi e origine di effetti indesiderati. (Esempio: la comparsa di "acetone" nei bambini).

Un modo di dire fiorito in biochimica è: "I lipidi bruciano nel fuoco dei glucidi".

In una dieta equilibrata, i glucidi e i lipidi devono essere introdotti in modo equilibrato.

Se prevalgono i lipidi si va incontro a chetosi e ad accumulo di grasso.

Se prevalgono i glucidi, la parte di questi che non viene utilizzata per metabolizzare i lipidi, viene trasformata essa stessa in lipidi e può condurre al diabete secondario.

Citato in