I legami deboli sono interazioni tra molecole che possono essere facilmente interrotti semplicemente innalzando la temperatura del campione.
Si dividono in:
- legami ionici, dovuti all'attrazione esercitata da due molecole di carica opposta
- forze di Van der Waals, che uniscono le molecole con forme complementari
Molti legami deboli in una molecola assicurano la stabilità dell'interazione.
Esempi di legami deboli:
- legami idrogeno fra le due catene di DNA
interazione fra le subunità di diverse proteine, come le quattro subunità che formano l'emoglobina.