Nell'evoluzione degli organismi vegetali un passaggio fondamentale ha riguardato il sistema riproduttivo: dalle spore, tipiche delle pteridofite come le felci, si è gradualmente passati al seme, che caratterizza le piante superiori, dette anche spermatofite o fanerogame.
Il gradino evolutivo prima di queste ultime è rappresentato dalle prefanerogame, molto diffuse nel Giurassico e poi quasi scomparse nel Cenozoico. Ecco perché molte prefanerogame oggi si trovano solo allo stadio di fossili; tra le poche tuttora esistenti c’è però il
Un tempo questa specie era largamente diffusa allo stato naturale in tutta Europa, ma non resistette al freddo delle glaciazioni: questa è la ragione per cui le specie attualmente viventi sono tutte coltivate e considerate quindi dei veri e propri fossili viventi.