Viene chiamata
I fenomeni macroscopici sono di solito descritti in modo molto accurato dalla fisica classica: per esempio, il moto dei pianeti intorno al Sole obbedisce con ottima approssimazione alle leggi ricavate nel Seicento da Newton.
Le correzioni relativistiche diventano importanti per oggetti che si muovono ad altissima velocità, quelle quantistiche quando sono in gioco dimensioni microscopiche come quelle degli atomi.