Si ha un'eclissi quando un corpo celeste scompare temporaneamente, del tutto o in parte, a causa del passaggio nell'ombra nell'ombra o nella penombra di un altro astro.
Si hanno eclissi di Luna quando la Luna attraversa l'ombra della Terra; eclissi di Sole quando il disco della Luna si sovrappone al disco del Sole (queste possono essere parziali, totali o anche anulari, quando il disco apparente della Luna, per il gioco delle variabili distanze Terra-Luna-Sole, risulta lievemente più piccolo del disco solare).
Sono interessanti anche le eclissi dei 4 principali satelliti di Giove e le eclissi tra stelle doppie (binarie a eclisse), che si traducono una variazione regolare di luminosità.
Quando una stella viene nascosta dalla Luna si parla invece di