Glossario

cosmicomiche

Racconti di Italo Calvino che prendono il via da uno spunto scientifico esplicitamente citato come apertura del testo. L'enunciato scientifico evoca il contesto in cui la narrazione si svolge, con una funzione molto simile alla descrizione della messa in scena di un copione teatrale.

"Il mio intento era dimostrare come il discorso per immagini tipico del mito possa nascere da qualsiasi terreno: anche dal linguaggio più lontano da ogni immagine visuale come quello della scienza d'oggi. Anche leggendo il più tecnico libro scientifico o il più astratto libro di filosofia si può incontrare una frase che inaspettatamente fa da stimolo alla fantasia figurale (…) ne può scaturire uno sviluppo fantastico tanto nello spirito del testo di partenza quanto in una direzione completamente diversa" (I. Calvino, da Lezioni americane, Visibilità, 1985)

Il nome tradisce l'intento: cosmicomiche o comicosmiche deriva dai due termini cosmico e comico. Per cosmico deve intendersi soprattutto assoluto e dunque in grado di avere la grandezza del mito. Il termine comico, invece, non si riferisce tanto al genere letterario, quanto al temine inglese comics, che indica la striscia di vignette.

Dunque si tratta di brevi storie, conchiuse nel volgere di poche pagine, nella quali i personaggi e le situazioni hanno la forza, l'assolutezza, la grandezza del cosmico, del mitico. Se si escludono due sole cosmicomiche, l'esperimento di Calvino si protrasse per tutti gli anni '60, ma fu concentrato in prevalenza negli anni 1964 e 1965. Come spesso accade nell'opera di Calvino, gli anni successivi all'esperimento furono dedicati non solo nell'approfondire lo stile e la consapevolezza del registro, ma soprattutto per inquadrare la produzione in una rete coerente di percorsi.

La memoria del mondo - Italo Calvino Calvino raccolse le cosmicomiche in quattro volumi:

Le cosmicomiche, Einaudi, Supercoralli, 1965

Ti con zero, Einaudi, Supercoralli, 1967

La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche, Club degli editori, 1968

Cosmicomiche vecchie e nuove, Garzanti, 1984

L'ultima organizzazione data alle cosmicomiche è quella per il volume Cosmicomiche vecchie e nuove, 1984. Per capire i temi trattati possiamo rifarci a direttamente a quest'ultima sistematizzazione, riportandone l'indice:

Parte Prima: la memoria dei mondi

Evoluti e mutanti: Lo zio acquatico, i dinosauri, L'origine degli Uccelli,

Storie sulla Terra: Senza colori, Il cielo di pietra, I meteoriti, I cristalli

Storie sulla Luna: La molle Luna, Le figlie della Luna, La distanza della Luna, La luna come un fungo

Storie sul Sole: Sul far del giorno, Fino a che dura il Sole, Tempesta solare

Parte seconda: inseguendo le galassie

Storie sull'universo: Tutto in un punto; Giochi senza fine; Quanto scommettiamo; Un segno nello spazio; Gli anni-luce; La forma dello spazio; Il niente e il poco, L'implosione

parte terza: le biocomiche

La spirale; Il sangue, il mare, Priscilla (Mitosi, Meiosi, Morte)

parte quarta racconti deduttivi

Ti con zero; L'inseguimento; Il guidatore notturno; Il conte di Montecristo

Citato in