Una camera anecoica è una struttura costruita in modo che il campo elettromagnetico al suo interno non sia influenzato da campi elettromagnetici generati all'esterno di essa. Le sue pareti devono essere perfettamente assorbenti e sono generalmente costituite da tre strati:
- lo strato più interno rispetto alla camera è composto da un materiale ad alto assorbimento (di solito materiali polimerici e modellati in maniera cuneiforme);
- lo strato di mezzo è un foglio ad alta conducibilità (tipicamente metallico) atto a schermare i campi elettrici;
- Il terzo ed ultimo strato è di solito un film sottile di materiale ferromagnetico tale da produrre una buona schermatura per quel che riguarda il campo magnetico.
Le camere anecoiche vengono utilizzate principalmente per i test di compatibilità elettromagnetica, previsti dalla normativa vigente a livello mondiale: qualsiasi dispositivo elettrico prima di essere immesso sul mercato deve, infatti, essere provato in modo da non provocare interferenze con altri apparecchi elettrici nelle vicinanze e al contempo, non subire i disturbi che queste stesse apparecchiature diffondono. Le camere anecoiche possono essere adoperate anche in campo acustico per testare i livelli di pressione sonora emessi da una sorgente.