La biosicurezza viene intesa come l’insieme delle politiche e delle misure da adottare per proteggere la comunità da rischi biologici. Comprende la prevenzione e la mitigation dalle malattie, dai patogeni e dal bioterrorismo che possono compromettere l’economia, l’ambiente e la salute pubblica. Il suo campo d’azione riguarda perciò la produzione agricola e zootecnica, l’introduzione nell’ambiente di organismi geneticamente modificati, le derrate alimentari, le riserve idriche, le scorte di materiali biologici e di farmaci.