Evento dal quale si sarebbe generata la materia primordiale che si sarebbe poi espansa fino a formare l'attuale universo, tuttora in espansione.
Il termine Big Bang fu coniato in senso semiserio da Fred Hoyle, per difendere la teoria dello stato stazionario, che non prevede invece l'espansione.
Il Big Bang è previsto dalla cosmologia che si basa sulla teoria della relatività generale.