Glossario

adenoma

Tumore benigno di derivazione epiteliale caratterizzato dalla presenza di strutture ghiandolari ben riconoscibili e differenziate. Sotto questa denominazione si raccolgono forme realmente benigne, come gli adenomi dell’ipofisi o della tiroide, e forme potenzialmente pericolose, perché soggette a deviazione in senso maligno, se non asportate (alcuni adenomi bronchiali e l’adenoma villoso del colon). La sintomatologia dipende dalla localizzazione del tumore: gli adenomi tiroidei o ipofisari possono dare manifestazioni cliniche legate alla produzione di ormoni specifici. Gli adenomi sebacei, localizzati al volto, rappresentano una forma di iperplasia delle ghiandole sebacee, che formano papule o noduli giallastri multipli. La terapia delle varie forme consiste nell’asportazione chirurgica.

Suggerimenti