Esperimenti

Facciamo friggere una roccia

Avete mai pensato di fare friggere una roccia? I geologi lo fanno spesso: non certo per mangiarla, ovviamente, ma per valutare la sua composizione chimica.

Occorrente esperimento %22Facciamo friggere una rocciaMateriale occorrente:

· numerosi campioni di rocce differenti

· una bottiglietta di acido muriatico (che si trova in commercio nei comuni supermercati)

· un paio di guanti da cucina

Versare qualche goccia dell'acido sul campione di roccia (facendo attenzione che l'acido non entri in contatto con la pelle e con gli indumenti).

A questo punto verificare se la roccia "frigge" (ovvero reagisce con l'acido formando bolle di gas): in questo caso il geologo conclude che la roccia in questione contiene carbonato di calcio (è un calcare).

versamento acido su roccia calcarea

roccia calcarea che frigge

Se, invece, la roccia non reagisce con l'acido, ci troviamo in presenza di una roccia non costituita da carbonato di calcio; ad esempio potrebbe trattarsi di un granito o di un marmo che, all'apparenza, è molto simile ad un calcare ma non reagisce con l'acido.

versamento acido su granito

roccia granitica che non frigge

I campioni di roccia possono essere raccolti ovunque, in montagna o lungo i corsi d'acqua.

Lo sapevi che...

La formazione delle bolle di gas in seguito al contatto di una roccia carbonatica con l'acido muriatico (che non è altro che acido cloridrico HCl diluito al 5%-10%) può essere descritta dalla reazione seguente:

CaCO3 + HCl + H2O ==%3E Ca + OH + H2O + Cl + CO2(gas)

Il gas che si sprigiona in seguito alla reazione è CO2 ovvero anidride carbonica, lo stesso gas che viene addizionato artificialmente alle acque minerali definite "gassate".

La reazione di dissociazione del carbonato con sviluppo di anidride carbonica è detta effervescenza.

La stessa reazione si può sviluppare se mettete a contatto il guscio di un uovo (costituito da carbonato di calcio) con l'acido muriatico.

Suggerimenti