Esplora

Tutti i dossier

  • 1
  • CEBIOVEM, un Centro di Eccellenza a Torino

    Il Centro di Eccellenza CEBIOVEM ha l’obiettivo di “fare dei vegetali e dei microrganismi uno strumento facilmente applicabile nella valutazione di una vasta gamma di impatti sull'ambiente, dove l'organismo vegetale e quello microbico diventano strumenti innovativi per la disciplina denominata sensoristica biologica”, con concrete “ricadute sul piano industriale, su quello dei servizi pubblici e della crescita culturale della società”.

  • Dall'agricoltura tradizionale al biologico. I perché di una scelta possibile e un esempio dal territorio torinese.

    Nel 1991 la Comunità Europea promuove un disciplinare che definisce i parametri da rispettare per fare agricoltura biologica. Da allora sono sempre di più le aziende agricole che ogni anno mettono in atto il processo di conversione dal cosiddetto “metodo convenzionale”, a dimostrazione che produrre nel rispetto dell’equilibrio agroambientale non è solo possibile, ma anche vantaggioso.

  • I monumenti della natura: i ciciu del Villar

    Funghi di terra e di pietra, nella bella stagione appaiono come pinnacoli rossastri caratterizzati da un buffo cappuccio scuro; d'inverno si trasformano in suggestivi funghi che emergono dalla neve

Categorie