- 1
- Sedurre con la matematica: una mostra interattiva sui frattali
Una proposta didattica per coinvolgere studenti e insegnanti in un viaggio appassionante attraverso un percorso multidisciplinare nel complesso mondo dei frattali. La mostra tocca gli argomenti più disparati: dai numeri complessi in matematica all’arte moderna, passando per fisica, scienze naturali, informatica e inglese.
- L'universo in evoluzione di Edgar Allan Poe
Poe ha immaginato un universo in espansione simile a quello della cosmologia moderna. Ma come se la cava con il Big Bang?
- Le cosmicomiche di Italo Calvino
Le narrazioni contenute in questo libro sono nate dalla libera immaginazione di Italo Calvino; ma sono anche storie basate su ipotesi teoriche, avanzate dalla scienza per dare una spiegazione sull'origine del nostro mondo
- Eureka: la cosmologia letteraria di Edgar Allan Poe
Una teoria scientifica sotto forma di narrativa. L'analisi di un esempio ottocentesco di unione fra letteratura e scienza che esce dai canoni contemporanei a cui siamo abituati: Eureka: a Prose Poem, di Edgar Allan Poe.