Esplora

Tutti i dossier

  • 1
  • Colture tipiche piemontesi, risorse genetiche da mantenere

    Oggi sono disponibili gli strumenti per indagare a livello scientifico le diversità genetiche e biologiche delle specie vegetali che nel corso del tempo sono diventate colture tipiche di un territorio. E diventa possibile conservare le risorse genetiche che hanno interesse dal punto di vista agronomico in zone limitate e che costituiscono un patrimonio su cui puntare per il mantenimento della biodiversità e per lo sviluppo di attività economiche correlate.

  • CEBIOVEM, un Centro di Eccellenza a Torino

    Il Centro di Eccellenza CEBIOVEM ha l’obiettivo di “fare dei vegetali e dei microrganismi uno strumento facilmente applicabile nella valutazione di una vasta gamma di impatti sull'ambiente, dove l'organismo vegetale e quello microbico diventano strumenti innovativi per la disciplina denominata sensoristica biologica”, con concrete “ricadute sul piano industriale, su quello dei servizi pubblici e della crescita culturale della società”.

  • Lotta antiparassitaria: tecniche e prodotti nuovi con il contributo dei centri di ricerca piemontesi.

    Nel corso degli anni è cambiato l'insieme delle tecniche che permette di proteggere con mezzi chimici le colture da parassiti e malattie. Oggi l'applicazione dei fitofarmaci deve rispondere ai requisiti di efficacia dei trattamenti, di riduzione dell’impatto ambientale e di salvaguardia della salute, sia degli operatori in campo che dei consumatori.

  • Mondo micotossine

    Le micotossine possono essere presenti lungo tutta la filiera produttiva degli alimenti. Le conoscenze e le ricerche interdisciplinari sono lo strumento oggi a disposizione per limitare un problema diffuso.

  • AGROINNOVA, un modo per fare ricerca e innovazione

    Il settore agroalimentare è un sistema produttivo in forte evoluzione: deve affrontare nuove tematiche e vecchi problemi avendo ben presente le complesse interazioni tra agricoltura e ambiente. Agroinnova è una realtà dell’Università torinese che risponde a queste esigenze grazie all’attività di un gruppo di lavoro motivato e alla disponibilità di strutture all’avanguardia.

  • Dall'agricoltura tradizionale al biologico. I perché di una scelta possibile e un esempio dal territorio torinese.

    Nel 1991 la Comunità Europea promuove un disciplinare che definisce i parametri da rispettare per fare agricoltura biologica. Da allora sono sempre di più le aziende agricole che ogni anno mettono in atto il processo di conversione dal cosiddetto “metodo convenzionale”, a dimostrazione che produrre nel rispetto dell’equilibrio agroambientale non è solo possibile, ma anche vantaggioso.

  • I monumenti della natura: i ciciu del Villar

    Funghi di terra e di pietra, nella bella stagione appaiono come pinnacoli rossastri caratterizzati da un buffo cappuccio scuro; d'inverno si trasformano in suggestivi funghi che emergono dalla neve

Categorie