- 1
La ricerca per il settore tessile abita a Biella
Le fibre tessili sono la materia prima per un’ampia serie di applicazioni, che vanno dall’abbigliamento agli usi tecnici. La loro evoluzione nel tempo è stata dettata dalla necessità di soddisfare nuove richieste del mercato. L’ISMAC di Biella le studia per migliorare la qualità dei prodotti e offrire nuove opportunità di utilizzo.
Avviato con successo l'LHC, grazie anche al contributo dell'INFN di Torino
Mercoledì 10 settembre 2008 nell’acceleratore di particelle LHC del laboratorio europeo del CERN di Ginevra, ha girato per la prima volta un fascio di particelle lungo l’intero circuito di 27 chilometri.
Piemonte nanotech, imprese e centri di ricerca fanno squadra: il progetto Nanomat.
Lo sviluppo delle conoscenze e delle tecnologie alle scale micro e nano determina una rivoluzione nel modo di concepire, progettare e realizzare prodotti e sistemi innovativi. Il Piemonte è in prima linea grazie a progetti come «Nanomat», avviato all’inizio del 2007