Dossier

La fusione nucleare. Una nuova frontiera per la produzione di energia

Tipologie di reattori a fusione nucleare

Perché la reazione di fusione abbia luogo è necessario che la miscela ad alta temperatura dei reagenti, il cosiddetto plasma, sia confinato in uno spazio ben definito per un dato periodo di tempo. Quest’esigenza ha dato origine a uno specifico filone di studi orientato a identificare speciali materiali e dispositivi in grado di farlo. La ricerca effettuata in questo settore ha portato all’individuazione di due modalità di confinamento del plasma:

- il confinamento magnetico, basato sull’utilizzo dei magneti superconduttori

- il confinamento inerziale, basato sull’utilizzo di sistemi inerziali

Suggerimenti