Dossier

Unità di misura e ordini di grandezza

Quanto pesa?

Noi comunemente parliamo di peso quando in realtà intendiamo la massa, cioè la quantità di materia, di un oggetto. Il chilogrammo infatti è l'unità campione della massa. Finché comunichiamo fra abitanti della Terra, non vi è possibilità di equivoci: la relazione fra massa e peso è pressoché ovunque costante e si può parlare dell'uno intendendo l'altra. Sappiamo bene però che gli astronauti sulla Luna si sentono molto meno "pesanti", hanno cioè un peso minore, nonostante le loro tute ingombranti, anche se la loro massa non è cambiata rispetto a quando erano sulla Terra. Il peso misura in qualche modo quanto il pianeta su cui ci troviamo ci "attira" verso di sé.

Noi vogliamo confrontare la massa di tutti i corpi misurati, dal più leggero al più "massiccio", sorvolando ben 83 ordini di grandezza. Attenzione: qui il confronto fra prefissi e potenze di dieci è un po' più complicato perché l'unità campione (il chilogrammo) ha già nel nome il prefisso che moltiplica per mille. Per quanto riguarda i prefissi moltiplicativi superiori al chilo-, il loro uso è poco diffuso, anche se non sbagliato.

2*10-36 chilogrammi: equivalente in chilogrammi di 1 eV/c2, unità di massa utilizzata per le particelle elementari e pari all'incirca alla massa oggi stimata della particella più leggera, il neutrino dell'elettrone

9*10-31 chilogrammi: massa dell'elettrone

2*10-27 chilogrammi: massa del protone

4*10-26 chilogrammi: massa dell'atomo di uranio

10-18 chilogrammi=1 femtogrammo

5*10-17 chilogrammi: massa di una molecola di penicillina

10-15 chilogrammi=1 picogrammo

1*10-15 chilogrammi: massa di un virus

1*10-14 chilogrammi: massa di un metro cubo di aria in cui sia stato fatto il maggior vuoto oggi ottenibile dall’uomo

10-12 chilogrammi=1 nanogrammo

7*10-10 chilogrammi: massa di un granello di polvere

10-9 chilogrammi=1 microgrammo (un milionesimo di grammo)

10-6 chilogrammi=1 milligrammo (un millesimo di grammo)

10-3 chilogrammi=1 grammo

3*10-3 chilogrammi: massa di un chicco d'uva

2*10-2 chilogrammi: massa della rondine americana

100 chilogrammi=1 chilogrammo

100 chilogrammi=1 chilogrammo

1*100 chilogrammi: massa di un metro cubo di aria a livello del mare

6*101 chilogrammi: massa media di una persona adulta

103 chilogrammi (=1 tonnellata)

4*103 chilogrammi: massa di un elefante

106 chilogrammi

1*107 chilogrammi: massa totale della torre Eiffel

7*107 chilogrammi: massa di un transatlantico

1*108 chilogrammi: massa del grattacielo CN Tower, a Toronto, con il belvedere più alto del mondo, a 447 metri di altezza dal suolo

109 chilogrammi

1012 chilogrammi

1015 chilogrammi

1018 chilogrammi

1*1022 chilogrammi: massa di Plutone

7*1022 chilogrammi: massa della Luna

Il pianeta Terra visto dallo spazio6*1024 chilogrammi: massa della Terra

2*1027 chilogrammi: massa di Giove

2*1030 chilogrammi: massa del Sole

2*1043 chilogrammi: massa della nostra galassia, la Via Lattea

1*1053 chilogrammi: massa stimata dell'Universo esplorato

Suggerimenti