Dossier

Alla ricerca di vita extraterrestre: il Programma SETI

Quante civilta` potrebbero esistere all’ interno della Via Lattea?

Per tentare di dare una risposta plausibile a questa importante domanda, usiamo la formula di Drake (il Prof. Frank Drake e` uno dei padri fondatori del SETI). Questa ci da una buona stima circa l’ipotetico numero di civilta` potenzialmente rilevabili:

N=R x Fp x Ne x Fl x Fi x Fc x L

Dove:

N= Numero di civilta` nella Via Lattea le cui emissioni radio sono potenzialmente rilevabili

R= Velocità di formazione di stelle (numero di stelle per anno) “adatte”, tipo il sole, all’ interno della Via Lattea

Fp= Frazione di queste stelle che presentano sistemi planetari

Ne= Numero di pianeti per sistema con ambiente adatto alla vita

Fl= Frazione di pianeti in cui la vita si evolve

Fi= Frazione di pianeti in cui si evolve vita “intelligente”

Fc= Frazione del numero di civilizzazioni che sviluppano una tecnologia in grado di lasciare un segno della loro presenza nello spazio (ad esempio onde radio)

L= Periodo di tempo in cui questa civilta` rilascia nello spazio evidenze della sua presenza come, ad esempio, onde radio.

Se per puro esercizio assegniamo ai fattori appena descritti un valore plausibile:

R= 30

Fp= 20%

Ne= 1

Fl= 10%

Fi= 20%

Fc= 10%

L= 1000 anni

si ottiene una stima del numero N di civiltà presenti nella nostra galassia in grado di “farsi sentire”, pari a 12.

Suggerimenti