Plastica
Il premio ha la finalità di promuovere in modo innovativo, anche sul piano didattico, il contributo che la plastica può dare alla qualità della vita.
I lavori presentati dai concorrenti, frutto delle esperienze didattiche maturate in classe, dovranno riguardare gli aspetti della plastica connessi con la ricerca scientifica, le tematiche ambientali, le caratteristiche igienico-sanitarie, la flessibilità e la versatilità del materiale.
Possono essere presentati sia sotto forma di grafici, che di fotografie, video, opuscoli, questionari, interviste, relazioni, manufatti. Non dovranno avere ricevuto premi e riconoscimenti e verranno restituiti su richiesta entro un mese dall'attribuzione dei premi.
Possono concorrere le classi delle scuole elementari e secondarie di 1° grado rappresentate dai singoli docenti o da gruppi di docenti.
I lavori dovranno pervenire alla Segreteria del Premio "
Per maggiori informazioni