Per gli insegnanti
Per gli insegnanti sono previste una serie di attività formative.
· Visite gratuite degli insegnanti da settembre a novembre di ogni anno su prenotazione al lunedì e giovedì pomeriggio (ore 15-17; ore 17-19);
· Corsi di formazione periodici (presso il Museo e sul territorio) per insegnanti e animatori culturali, con rilascio attestati in collaborazione con USR-Ministero Pubblica Istruzione; materiali didattici;
· L’occasione, al Museo, di far conoscere e valorizzare i lavori e i percorsi didattici realizzati a scuola, le azioni ambientali, le buone pratiche ad esempio nel Seminario annuale ad aprile, nei quaderni del Museo;
· La Giornata Mondiale dell’Ambiente: l’appuntamento annuale gratuito di Festa e Scambio di esperienze tra le scuole del Piemonte, nell’area Museo/Parco Dora (5 giugno);
· Proposte per incontrare soggetti e strutture che possono aiutare con varie modalità (da fondi a presenza di tecnici, a materiali…) a sviluppare percorsi didattici sull’ambiente;
· Protocolli d’intesa e convenzioni con soggetti sul territorio piemontese che agevolano la visita al Museo con contributi sui biglietti e i trasporti (info presso Segreteria sugli accordi in atto), ad esempio con la Regione Piemonte, progetto “Uniamo le energie”;
·Agevolazioni sugli ingressi e formazione
Sono inoltre a disposizione i quaderni didattici del Museo, il libro A come Ambiente (aria,energia, alimentazione, rifiuti, acqua); i libri didattici e antologici del Museo.