Dossier

L'Europa su Marte: la missione Mars Express

OMEGA, lo spettrometro per la mappatura mineralogica nel visibile e nell'infrarosso

"Si vuole conoscere il contenuto di ferro della superficie, quanta acqua è presente nelle rocce e l'abbondanza di materiali non silicati, come per esempio i carbonati e i nitrati": questo è l'obiettivo dello strumento OMEGA (Visible and Infrared Mineralogical Mapping Spectrometer) secondo lo scienziato francese J-P Bibring, dell'Institut d’Astrophysique Spatiale di Orsay, in Francia.

E in effetti il nome dice quasi tutto.

Raccogliendo la radiazione riflessa dalla superficie nel visibile e nell'infrarosso (0,5 - 5,2 m), ne deriva studia la composizione mineralogica, analizzando i dati relativi a quadrati di 10 metri di lato. Poi mette insieme i pezzi e ricompone il mosaico, per avere un'idea della distribuzione mineralogica superficiale del pianeta.Lo spettro delle onde elettromagnetiche

Suggerimenti