Dossier

La dislessia: come imparare a conoscerla

La dislessia: come imparare a conoscerla

Un disturbo del linguaggio scritto che deve essere diagnosticato prima possibile. In Italia sono un milione e mezzo i dislessici. A Torino un progetto all'avanguardia.

Leonardo da Vinci, Picasso, Einstein, dis3 Winston Churchill, Tom Cruise, Walt Disney: tutte persone che nel loro campo hanno ottenuto risultati eccellenti, tanto da entrare nei libri di storia. Personalità diverse, con una cosa in comune: erano dislessici. La dislessia però non ha impedito di raggiungere il successo. Negli ultimi anni lo studio di questo disturbo del linguaggio scritto ha fatto notevoli passi avanti e ormai tutti concordano su quanto sia importante avere una diagnosi in età precoce, soprattutto quando il bambino incomincia a leggere e scrivere, per evitare insuccessi scolastici e problemi gravi. Si calcola che oggi in Italia i dislessici siano un milione e mezzo.

Suggerimenti