Il periodo POV-Ray
Il Guax non poteva competere in rapidità ed efficienza con i sofisticati prodotti commerciali già presenti sul mercato da anni. Per me rimaneva tuttavia essenziale il tocco personale e la costruzione di strutture molto sofisticate dal punto di vista matematico. In genere il mercato offre infiniti modi diversi di rappresentare il rubinetto o ammenicoli vari cari agli architetti e ai progettisti, ma non dà molta soddisfazione a chi preferisce al rubinetto una bella superficie algebrica.
L'arrivo dell'Internet ha relegato improvvisamente il Guax nel mondo dei cari ricordi. Andando a zonzo nella rete ho incontrato inaspettatamente il POV-Ray, un programma freeware di
Il POV-Ray permette di sintetizzare scene tridimensionali a partire da un file sorgente che contiene la lista di tutti gli oggetti contenuti nella scena, la posizione e colore delle luci che la illuminano, la macchina fotografica e il tipo di obiettivo usato per riprendere la scena.
È anche possibile trasferire modelli da altri programmi, quali il 3D-Studio, sia pure in modo incompleto, verso il POV-Ray, ma anche far scrivere file sorgente di strutture complesse da Mathematica.