I liposomi
I liposomi sono vescicole sferiche composte da un doppio strato di lipidi sintetici che assomiglia alla struttura delle membrane biologiche.
Il DNA da trasferire viene impacchettato artificialmente dentro i liposomi che vengono usati direttamente per trasferire il DNA in un adeguato tessuto bersaglio.
Il rivestimento lipidico permette al DNA di sopravvivere anche in-vivo e di attaccarsi alle cellule in cui viene introdotto per endocitosi di membrana.
L'efficienza del trasferimento genico è bassa ed il DNA introdotto non è progettato per integrarsi nel DNA cromosomico per cui l'espressione dei geni inseriti risultante è soltanto transitoria.