Collaborazioni con altre strutture
Il Museo propone anche attività con altri soggetti: museo, aziende, laboratori, strutture di servizio, associazioni.
- con Arpa Piemonte Porte Aperte dei laboratori Arpa in Piemonte; con Arpa Torino corso di formazione e attività con le scuole della Provincia di Torino sul tema “analisi del proprio territorio: suolo, aria, acqua…”;
- con la Scuola del Consumo Consapevole Regione Piemonte: laboratori interattivi presso le scuole superiori di Pinerolo (energia), Asti (acqua), Alessandria (plastica), Vercelli (riso/ciclo di vita), Verbania- allestimenti a cura del Museo A come Ambiente;
- didattica con percorso tram storico e area mezzi pubblici del Museo in collaborazione con Ass. torinese Tram Storici;
- con il Parco de La Mandria a Venaria: coupon omaggio per ingressi alla cascina Brero “al.bo conoscere e giocare con l’albero e il bosco – allestimento a cura del Museo A come Ambiente:
- con Acea e Laboratorio territoriale Ambientale del Pinerolese: corso annuale di formazione per insegnanti e laboratori per le classi;
- e inoltre attività didattiche con Borgo Medievale, con Eataly, con Slow Food, con Uniamo le energie (Regione Piemonte);
- con Experimenta (Regione Piemonte) per eventi di divulgazione scientifica;
- collaborazione con attività sulla sicurezza stradale con Città Possibile;
- proposta di percorso sul tema dell’acqua intrecciato con il Borgo Medioevale (al Valentino): due tappe di cui una gratuita al Museo e al Borgo.