BIOTECNOLOGIE: contenuti e percorsi per la didattica a.s. 2010/2011
Pronta la nuova offerta didattica sulle biotecnologie e scienze della vita della Fondazione per le Biotecnologie/Life Learning Center di Torino per le scuole: corsi di formazione a distanza per insegnanti, laboratori di biotecnologie, laboratori arte e scienza, bioinformatica e tante altre iniziative per l'anno 2010/2011
Come ogni anno, i docenti potranno scegliere tra un ampio numero di laboratori sui temi della biologia molecolare, della biochimica, delle biotecnologie e delle scienze naturali.
Il Life Learning Center di Torino dispone di un laboratorio attrezzato nel quale gli studenti potranno entrare in contatto con il mondo della ricerca e toccare con mano i principali strumenti utilizzati dagli scienziati nel loro lavoro.
Gli studenti saranno essi stessi protagonisti del laboratorio collaborando tra loro e operando in autonomia sotto la guida di tutor laureandi o laureati con una solida formazione scientifica e una preparazione specifica nel campo della comunicazione della scienza.
Ogni attività (salvo casi particolari) è della durata di una mattinata (dalle 9:00 alle 13:00) e si svolge nei laboratori del Life Learning Center in via Giuria 15 a Torino.
La lista di attività proposte quest’anno sono:
- Un DNA per capello! Esercitazione di estrazione e analisi del DNA
- Accendi il batterio! Esercitazione sul clonaggio di un gene
- Cos’hai messo nel piatto? Esercitazione sull’identificazione della specie carnea
- Invito alla scienza con delitto. La scienza nelle indagini forensi
- Piante illuminate. Esercitazione sull’agroinfiltrazione
- Il tempo nelle mele. Esercitazione sulla biodiversità
e per i più piccoli:
- Ricostruiamo un DiNosAuro
- Sulle tracce del DNA
Sono inoltre previste attività straordinarie per la ricorrenza dei 150 anni dell'Unità d'Italia e in vista dell'edizione del 2012 di ESOF.
Tutte le informazioni su: http://www.llctorino.it/