ASPERA, l'analizzatore di atomi neutri di elevata energia
Lo strumento ASPERA (Energetic Neutral Atoms Analyser), sviluppato sotto la responsabilità scientifica di R. Lundin, ricercatore svedese in forza allo Swedish Institute of Space Physics di Kiruna, ha il compito di osservare le interazioni fra l'atmosfera marziana e il vento solare, che oggi viene additato come uno dei principali imputati della distruzione dell'atmosfera del nostro pianeta gemello.
In particolare misurerà gli ioni, gli elettroni e gli atomi di elevata energia che si trovano negli strati atmosferici esterni. In questo modo si vuol quantificare il numero di atomi di ossigeno e idrogeno che interagiscono con il vento solare, definendo le regioni in cui l'interazione avviene.
Da questi dati, gli scienziati sperano di ricavare informazioni sulla storia dell'atmosfera di Marte, per verificare la plausibilità dell'ipotesi secondo la quale il gas atmosferico sarebbe fuggito all'attrazione gravitazionale del pianeta rosso proprio grazie all'apporto di energia del vento solare