Dossier

Quell'impronta di DNA... L'analisi del DNA nelle indagini forensi

Approfondimenti

SITI INTERNET DELLE ISTITUZIONI

- Polizia Italiana

http://www.poliziadistato.it/pds/chisiamo/territorio/reparti/scientifica/scientifica.htm

- Carabinieri

http://www.carabinieri.it/Internet/Arma/Oggi/RACIS/

- European Network of Forensic Science Institutes (in inglese)

http://www.enfsi.eu

SITI INTERNET DI APPROFONDIMENTO

- Crime Scene Investigation (in inglese)

http://www.crime-scene-investigator.net/index.html

Contiene una raccolta di articoli che illustrano le linee guida per le indagini e approfondimenti sulle tecniche fotografiche e di raccolta delle prove.

- How staff Works: How Crime Scene Investigation Works (in inglese)

http://science.howstuffworks.com/csi.htm

Contiene un'interessante raccolta di articoli che spiegano passo a passo ogni singola fase dell'indagine forense.

- CSI-Forensic (in inglese)

http://members.aol.com/JRD203/csi-forensics.htm

Contiene un ricco elenco di link di approfondimento suddivisi in aree tematiche.

- CrimeScene (in inglese)

http://www.crimescene.com/index.html

Ogni settimana propone alcuni casi da risolvere a cui gli utenti possono partecipare, formulando ipotesi e consultando il materiale a disposizione (interviste, biografie, risultati dell'analisi delle prove).

LIBRI

- Crimini e farfalle. Misteri svelati delle scienze naturali. Cristina Cattaneo, Monica Maldarella. Raffaello Cortina Editore, 2006

Cristina Cattaneo, antropologa e medico legale, e Monica Maldarella, naturalista, del Labanof (Laboratorio di antropologia e odontologia forense dell'Università degli Studi di Milano) raccontano attraverso l'illustrazione di casi reali, come si applicano le tecniche scientifiche di indagine ai casi polizieschi.

ARTICOLI SU RIVISTE

- Effetto CSI. Le Scienze n°457, settembre 2006.

Max Houck, che dirige la Forensic Science Initiative dell?Università della West Virginia, illustra le differenze tra le indagini poliziesce delle fiction e la realtà.

- Dietro le quinte di un delitto, Newton N°2, febbraio, 2007

Luciano Garofano, Comandante dei Ris (Reparto Investigazioni Scientifiche dei Carabinieri) di Parma descrive le indagini scientifciche che hanno permesso di risolvere il caso della strage di Erba.

Suggerimenti