La radiologia domiciliare
Al via la sperimentazione del nuovo servizio di radiologia domiciliare: alle Molinette la prima unità operativa.
Vaccino contro l'aids: partita la fase 2
E' prodotto in Italia. Presto i test sui primi 128 pazienti. Sperimentazione in numerosi centri, tra cui Torino.
Tumori del sangue: le ultime frontiere della ricerca
A Copenaghen riuniti i massimi esperti nel congresso mondiale di ematologia. Anche Torino in prima fila nella lotta alla leucemia
SQTM: una banca dati contro il tumore al seno targata Torino
SQTM nasce nel Centro di Prevenzione Oncologica di Torino dalle sinergie di epidemiologi, clinici e informatici impegnati nell'ambito dello screening mammografico regionale ed è diventato lo standard europeo per la raccolta di dati sul carcinoma mammario.
I tumori rari: aspetti clinici ed organizzativi
I tumori rari sono spesso malattie che abbisognano di un approccio interdisciplinare per la loro cura, a causa della loro bassa incidenza come per la particolarità dell'approccio terapeutico. Nella maggior parte dei casi hanno una elevata percentuale di guarigioni.
Il robot urologo: nuova tecnologia presso le Molinette di Torino
Alle Molinette di Torino è stato presentato il nuovo robot che permetterà operazioni alla prostata più sicure, precise e con minori tempi di recupero per i pazienti
La nuova Dental School di Torino
La Dental School al Lingotto di Torino è un centro di eccellenza per la ricerca, la formazione e l'assistenza nel settore dentario e facciale.
La Rete Oncologica del Piemonte e Valle d'Aosta
La Rete Oncologica del Piemonte e Valle d'Aosta ha presentato in un convegno alle Molinette, i risultati del biennio 2006-2007
La stimolazione celebrale profonda per combattere i sintomi del Parkinson
A Torino presso le Molinette, si effettua un intervento chirugico di eccellenza per comabattere i sintomi della Malattia di Parkinson. Si chiama Deep Brain Stimulation o Stimolazione Celebrale Profonda.
Maratona Telethon in Piemonte
La maratona televisiva diventa un'occasione per portare sul territorio incontri con i ricercatori ed eventi sportivi.
Radioterapia innovativa e "mirata": la IORT
Utilizzata per la prima volta presso l'ospedale Molinette di Torino la IORT (radioterapia intraoperatoria), tecnica innovativa in campo oncologico
Le cellule staminali oncogeniche come fattore rigenerativo dei tumori: convegno internazionale all'IRCC di Candiolo
Presso l'Istituto di Ricerca sul Cancro di Candiolo - Torino - si è discusso di una teoria, ormai non più di frontiera, secondo la quale le cellule staminali potrebbero essere coinvolte nell'invasività e metastatizzazione dei tumori.
Tumore della Tiroide e onde d'urto, le novità
Presso l'Accademia di Medicina di Torino il prof. Giuseppe Boccuzzi e il prof. Roberto Frairia, hanno illustrato rispettivamente le nuove soluzioni per la cura del cancro alla tiroide e le nuove frontiere terapeutiche delle onde d'urto.
All'ospedale Regina Margherita di Torino arriva il Neuronavigatore
Consente di localizzare lesioni cerebrali superficiali e profonde. Un aiuto fondamentale per il chirurgo
Anatomia e Frutta di cera: due nuovi musei per Torino
Da Martedì 13 febbraio il pubblico può ritrovare le collezioni di anatomia umana nell'affascinante contesto dell'ottocen- tesco Istituto Universitario di Corso Massimo D'Azeglio. A fianco è possibile visitare il nuovo Museo della Frutta.
Il futuro delle neuroscienze in Italia
Come reagisce il nostro cervello di fronte a paure ed emozioni