- 1
- 2
Questa settimana a Torino è di scena l'Ambiente
Eventi e congressi in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente 2007 e della Biennale dell'Eco-efficienza mettono in evidenza l'anima "verde" del territorio torinese.
L’edilizia ecosostenibile e l’energia eolica contro i cambiamenti climatici
Un convegno promosso dall’Università del Piemonte orientale ad Alessandria ha offerto spunti interessanti per scongiurare la catastrofe ambientale generata dall’incremento dei gas serra nell’atmosfera.
L’industria farmaceutica
Dopo il boom degli anni novanta, l’industria farmaceutica attraversa un momento difficile. Una miscela di problemi comprendenti la scarsa produttività dell’attività di ricerca in laboratorio, la scadenza di molti brevetti e la forte competizione in campo terapeutico ha reso sempre più difficile la realizzazione di nuovi medicinali validi.
L’agricoltura blu per l’ambiente
Nuove tecniche in agricoltura per salvaguardare l’ambiente
Pacciamatura biodegradabile
Quando non serve più, sparisce: non è una magia, ma il frutto della ricerca scientifica
La proteomica
La proteomica è una nuova parola recentemente coniata per descrivere lo studio dei complessi proteici che si formano nel tempo in un dat tipo cellulare e che ne causano la specificità d'azione.
Olio usato
E’ possibile riciclare un diffuso inquinante ambientale