Esplora

Tutti gli articoli

  • Innovitalia: la community della ricerca

    E' appena nata la piattaforma per far incontrare ricercatori e scienziati italiani in tutto il mondo. Un aggregatore di idee e opportunità per fare ricerca e innovazione

  • Studiare da super medici

    Parte a Torino il primo Programma didattico che ha lo scopo di preparare i medici a lavorare all’interfaccia tra la medicina e la ricerca sperimentale.

  • Libero accesso alla cultura scientifica

    Il sistema universitario piemontese dedica una settimana di incontri all'"open access" alla conoscenza scientifica

  • Risparmio & Futuro

    Concorso per le scuole di Torino e provincia

  • Festival della Scienza

    A Genova dal 25 ottobre al 4 novembre, si festeggia la decima edizione della manifestazione scientifica dedicandola all''immaginazione'.

  • Progetto ALIAS: quattro conti per invecchiare meglio

    Grazie a una collaborazione scientifica tra Italia e Giappone si cercano nuovi percorsi per migliorare la qualità della vita delle persone anziane.

  • La bellezza del corpo umano

    La mostra "The human body" vi offre l'occasione per inoltrarvi in un affascinante viaggio alla scoperta dei segreti e delle meraviglie dell'anatomia umana

  • GigaScience, l'archivio della ricerca scientifica

    Accesso libero a tutti i dati e strumenti della ricerca: sono queste le parole d'ordine della nuova rivista online.

  • Notte dei Ricercatori 2012

    Il 28 settembre le strade e le piazze di Torino e di altre numerose città italiane sono animate da eventi, giochi, spettacoli e laboratori legati al tema della ricerca scientifica.

  • Inv-factor – anche tu genio!

    La competizione rivolta agli istituti superiori, organizzata da Consiglio nazionale delle ricerche, conferma anche in questa terza edizione la creatività degli studenti italiani.

  • OpenScienceResources

    Un portale che consente di condividere le risorse educative di science centres e musei scientifici europei, di scoprire e costruire percorsi didattici

  • Dipendenza dal fumo? E’ tutta questione di genetica

    Diversi studi, tra i quali anche quelli del Centro Antifumo dell’Istituto nazionale dei tumori di Milano, stanno dimostrando che la difficoltà di sfuggire alla dipendenza dalla nicotina dipende dalla predisposizione genetica.

  • Lo studio di social network e dei mercati finanziari si merita un premio, anzi due.

    Il Premio Lagrange quest'anno raddoppia. Sono due gli scienziati meritevoli: Lada Adamic, matematica con un debole per le reti sociali e Xavier Gabaix, economista attento alla complessità dei fenomeni finanziari

  • Scientific Summer Academy 2012

    Una settimana da scienziati in 13 laboratori dell’Università e del Politecnico di Torino

  • Smart Education & Technology days

    In preparazione la nuova edizione di 3 giorni per la scienza, dedicata alla formazione dei docenti

  • Scientificast: ascoltare la scienza

    Il podcast che vuole portare alle orecchie di un pubblico appassionato informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo e divertente.

  • ESOF2012

    E' Dublino quest'anno la capitale europea della scienza

  • Camp estivi di scienza per ragazzi

    Usare le possibilità e le atmosfere dei camp estivi residenziali per far giocare e divertire i ragazzi con la scienza e stimolarli a una maggior curiosità verso il mondo.

  • Le città visibili

    A partire dal 23 maggio la Fondazione Smart City propone una vetrina di eventi - mostre, convegni, fiere, workshop, grandi eventi, arte, musica e spettacolo - per condividere con il grande pubblico una nuova idea di città, dove le buone pratiche e una cultura smart rispettosa dell’ambiente hanno un posto nei comportamenti quotidiani delle persone.

  • Settimane della Scienza 2012

    Le piazze, e tanti altri luoghi di Torino respirano scienza grazie a mostre, conferenze, spettacoli, laboratori ed esperimenti che coinvolgono un pubblico quanto mai vario

  • Salone Internazionale del Libro - Torino 2012

    Tema conduttore dell'edizione di quest'anno è la «Primavera digitale». L'influenza delle nuove tecnologie sul mondo di carta della letteratura.

  • Porte aperte all'ARPA Piemonte

    Ritorna l'iniziativa di successo dell'Agenzia che si occupa della protezione ambientale del nostro territorio

  • Summer school di robotica 2012

    Dal 23 al 25 luglio 2012 docenti, educatori, appassionati. sono invitati alla full immersion nella splendida cornice del Parco Naturale del Beigua, Genova

  • Scienza in piazza 2012

    Pinerolo invita appassionati e curiosi, grandi e piccoli, a partecipare a una settimana di eventi e attività scientifiche

  • INVFactor-Anche tu genio!

    l’iniziativa rivolta a “giovani inventori” con lo scopo di convogliare, stimolare e valorizzare le intuizioni e le energie creative dei ragazzi italiani