Nuove scoperte per la cura delle malattie cerebrali
Gli studi del NICO sulla molecola NoGoA in grado di limitare l'espansione e la proliferazione delle cellule malate
La Regione Piemonte in prima linea nella lotta al dolore
Parte un nuovo progetto di riorganizzazione delle strutture altalgiche per offrire ai 600.000 pazienti piemontesi affetti da dolore cronico le migliori cure
Sigaretta? No, grazie
Il Sistema Sanitario piemontese mette a disposizione numerosi Centri per il Trattamento del Tabagismo in tutta la regione, con professionisti e servizi per chi vuole perdere il dannoso vizio
Italiani con l'influenza cercasi
Torna Influweb, il sistema di partecipazione volontaria per il monitoraggio dell'influenza in Italia
Innovation & Creativity 4 School: scuole e ricerca insieme per l'innovazione
Un concorso rivolto agli studenti delle scuole superiori per promuovere lo sviluppo di idee e prodotti innovativi nei settori dell’Internet of Thing, della Convergenza Multimediale e dei Big Data.
Robotica a scuola
Un'iniziativa dedicata alle scuole secondarie, con il contributo della Provincia di Torino, per utilizzare la robotica come strumento di innovazione didattica
I Maghimatici
Laboratori scientifici per bambini....e non solo.
GiovedìScienza: la scienza in diretta settimana per settimana
Al via la 27° edizione dell'iniziativa, con conferenze, spettacoli e laboratori per appassionati di scienza, giovani studenti, insegnanti
Il colore lenisce il dolore
Il progetto "Rifiorisce la vita" vuole creare luoghi di cura più umani grazie all'uso del colore. L'idea è del Gruppo di ricerca “Policroma”, coordinato dalla professoressa Anna Marotta del Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino
Labirinto di specchi e riflessione
Prosegue la collaborazione con alcuni docenti dell'AIF di Settimo Torinese e i loro studenti che hanno realizzato esperimenti, analisi di fenomeni fisici e che vogliono condividerli e diffonderli attraverso la rete.
Diminuisce la fame di energia del nostro territorio
Entriamo nel dettaglio di quanto emerge dai dati riportati nell'ottavo Rapporto sull'energia redatto dalla Provincia di Torino.
Misurare internet per migliorarlo
Al via il progetto mPlane coordinato dal Politecnico di Torino. Analizza Internet per aiutare tutti i soggetti che operano nel web a migliorare prestazioni e funzionamento dei servizi
Lo zainetto fiuta inquinamento
Sviluppato dal CSP nell'ambito del progetto europeo Everyaware, Sensorbox è una vera e propria centralina di monitoraggio della qualità dell'aria che si porta sulle spalle
Studiare da super medici
Parte a Torino il primo Programma didattico che ha lo scopo di preparare i medici a lavorare all’interfaccia tra la medicina e la ricerca sperimentale.
M'ammalia. La settimana dei mammiferi
Torna la manifestazione dedicata a dare visibilità alle problematiche di conservazione di queste specie animali coinvolgendo il grande pubblico
Libero accesso alla cultura scientifica
Il sistema universitario piemontese dedica una settimana di incontri all'"open access" alla conoscenza scientifica
Laboratori creativi di educazione ambientale
Proposti agli insegnanti dal Museo A come Ambiente di Torino
Si punta sulle staminali per la cura di malattie rare di fegato e reni
Dalla ricerca d'eccellenza del nuovo Centro di Medicina Rigenerativa di Torino arrivano le speranze di terapia di gravi patologie metaboliche.
Risparmio & Futuro
Concorso per le scuole di Torino e provincia
Il premio Nobel James Watson a Torino
Nel 1962 Watson, insieme con i colleghi Francis Crick e Maurice Wilkins, vinse il Nobel per le scoperte sul DNA che cambiarono il corso delle ricerche nel campo delle scienze della vita
L'importanza della comunicazione medico-paziente anziano
I medici devono saper parlare nel modo corretto con i pazienti più anziani. L'università di Torino è attiva su questo fronte con due progetti all'avanguardia in Italia.
"Lo scafandro e la farfalla", la sindrome "Locked-in"
Se ne parlerà diffusamente sabato 13 ottobre a Cherasco - CN - nell’ambito della giornata di studi internazionale su «Famiglia e gravissima disabilità: informazione e diritti»
La bellezza del corpo umano
La mostra "The human body" vi offre l'occasione per inoltrarvi in un affascinante viaggio alla scoperta dei segreti e delle meraviglie dell'anatomia umana
Social Media Week
La kermesse universale sul futuro della comunicazione digitale sbarca a Torino dal 24 al 28 settembre 2012
Che aria si respirerà a Torino nel 2015?
La Provincia di Torino, in collaborazione con Arianet, ha effettuato uno studio per simulare la qualità dell'aria che avremo nell'area metropolitana della nostra città fra tre anni