Esplora

Tutti gli articoli

  • L’agricoltura blu per l’ambiente

    Nuove tecniche in agricoltura per salvaguardare l’ambiente

  • Olio usato

    E’ possibile riciclare un diffuso inquinante ambientale

  • Fibre naturali per migliorare le fibre sintetiche

    L’inesauribile miniera di novità contenute nei vegetali

  • La nitroglicerina e la sua sintesi

    A diversità di quanto si creda la paternità dell'invenzione della nitroglicerina si deve ad un italiano, il piemontese Ascanio Sobrero, e non allo svedese A. Nobel. Fu Sobrero a sintetizzarla per la prima volta e a scoprirne gli effetti vasodilatatori.

  • Iter, la strada verso l'energia pulita

    Ecco il progetto internazionale che dovrà rendere vantaggiosa la fusione nucleare come fonte di energia

  • Maniaci del pulito

    Qual è il posto più pulito del mondo? Una sala operatoria? La cima dell’Annapurna? O la cucina di vostra mamma? Nessuno di questi. Il luogo dove circola meno sporcizia è un laboratorio dove si producono i microchip.

  • Approccio dinamicista e meccanicista in elettromagnetismo.

    Un rapido excursus della nascita dell'elettrodinamica classica attraverso il passaggio del grande scienziato francese André Marie Ampére dalla scuola meccanicista laplaciana, dove tutto è regolato da particelle e movimento, alla scuola dinamicista dove tutto è forza e interazione.

  • La nonna del computer

    Pochi sanno che la storia dell’informatica può essere fatta iniziare a Torino, esattamente 150 anni fa. Nel 1840, Charles Babbage, oggi considerato il primo informatico della storia, giunse a Torino.

  • Rete di oggetti

    Il telefono ha creato una rete di contatti tra persone. Internet ha creato una rete di contatti tra persone e informazioni. La prossima “rete” metterà in contatto cose con cose. Alcuni esempi?