GRE_EN_S, la parete verde modulare e ecocompatibile
Un progetto di ricerca sperimentale che nasce dalla collaborazione tra Politecnico di Torino, Università degli studi e partner privati.
Smart Grid: il consumo energetico diventa intelligente
Con BEE, un progetto sviluppato in Piemonte, è possibile ottimizzare lo sfruttamento delle energie rinnovabili per l’attività produttiva
Il portale solare
La Provincia di Torino offre uno strumento online gratuito per valutare le potenzialità del proprio edificio di passare a fonti energetiche sostenibili
My Terristory
Da un progetto della Provincia di Torino nasce la piattaforma multimediale destinata a una community di persone sensibili al problema del consumo di suolo
Il vecchio maglione diventa fertilizzante
Greenwolf è il progetto piemontese che mira alla trasformazione di lana di scarto in fertilizzante per il terreno
Che aria respiriamo a Torino?
I dati del Rapporto sulla qualità dell'aria nel 2012, pubblicato da Provincia di Torino e ARPA Piemonte, forniscono un quadro che ha alcuni aspetti positivi e altri ancora alquanto negativi
Torino partecipa alla sfida europea sulla qualità dell'aria
Nell'ambito del progetto scientifico EveryAware, le città di Torino, Londra, Anversa, Kassel (e i rispettivi abitanti) competono per la creazione della migliore mappa collettiva sulla qualità dell'aria.
Cities on Power
La Provincia di Torino partecipa al progetto europeo che ha come obiettivo il raggiungimento del del 20% delle fonti energetiche rinnovabili
A Torino si scende in piazza solo se è "smart"
Piazza San Carlo, il salotto dei torinesi, diventa la prima piazza italiana dotata di una piattaforma tecnologica intelligente e risparmiosa
25 e 26 maggio 2013: A pieni polmoni
I fine settimana al Museo A come Ambiente di Torino. Per i bambini giocare significa imparare.
Festival Cinemambiente 2013
Dal 31 maggio al 5 giugno Torino è capitale del cinema ambientale internazionale
Lo spettacolo della natura. Storie di scienza e di mondi da conservare
Nuovo allestimento per il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino: un percorso multimediale articolato in tre macro-aree, dedicate alla diversità della natura, agli adattamenti ed evoluzione delle specie vegetali e animali, e alla biodiversità delle foreste del Madagascar
Torino, città sempre più smart
Per l'anno accademico 2012/2013 il Politecnico di Torino ha promosso il corso di aggiornamento professionale “Management delle Smart Cities", con lo scopo di accrescere le competenze manageriali e di pianificazione dei funzionari e dirigenti pubblici coinvolti nei processi di progettazione delle “Città Intelligenti”
Dimmi come ti sposti, ti dirò come farlo inquinando meno
Con il progetto MICS il Comune di Torino vara un innovativo esperimento di mobility management di quartiere.
Beato chi lo sApp
Dalla Provincia di Torino arriva l'applicazione che ti dice come differenziare i rifiuti in modo corretto
Le buone azioni ambientali valgono punti premio
Da gennaio in 19 comuni del torinese parte una eco-raccolta a punti che premia i comportamenti virtuosi che aiutano a ridurre le emissioni di CO2
Diminuisce la fame di energia del nostro territorio
Entriamo nel dettaglio di quanto emerge dai dati riportati nell'ottavo Rapporto sull'energia redatto dalla Provincia di Torino.
Lo zainetto fiuta inquinamento
Sviluppato dal CSP nell'ambito del progetto europeo Everyaware, Sensorbox è una vera e propria centralina di monitoraggio della qualità dell'aria che si porta sulle spalle
Laboratori creativi di educazione ambientale
Proposti agli insegnanti dal Museo A come Ambiente di Torino
Risparmio & Futuro
Concorso per le scuole di Torino e provincia
Che aria si respirerà a Torino nel 2015?
La Provincia di Torino, in collaborazione con Arianet, ha effettuato uno studio per simulare la qualità dell'aria che avremo nell'area metropolitana della nostra città fra tre anni
Porte aperte all'ARPA Piemonte
Ritorna l'iniziativa di successo dell'Agenzia che si occupa della protezione ambientale del nostro territorio
Giovani in movimento
Nuova edizione del concorso per le Scuole Secondarie di Secondo Grado organizzato dalla Provincia di Torino
La qualità dell'aria a Torino giorno per giorno
Grazie al modello elaborato da ARPA Piemonte, la Provincia di Torino fornisce in tempo utile indicazioni riguardo "a quanto pulita o inquinata" è l'aria che respiriamo
La nuova Centrale Torino Nord: energia e riscaldamento.
Uno sguardo al nuovo impianto di cogenerazione termoelettrica realizzato da IREN a Torino