Giovani in movimento
Nuova edizione del concorso per le Scuole Secondarie di Secondo Grado organizzato dalla Provincia di Torino
Young European Scientist Wanted
Un incontro per trasmettere ai giovani studenti la passione per la scienza
Appassionarsi alla scienza attraverso l'arte
Il concorso ISWA invita i ragazzi delle scuole superiori a coniugare arte e scienza con creatività
A Tutta Scienza
Al Museo Galileo di Firenze i weekend si animano con mille attività per tutti
Google Science Fair 2012
La competizione scientifica online per ragazzi a livello internazionale
Creare e ri-Creare con i contenuti digitali
Mushup educativo all'Istituto Tecnico Majorana di Grugliasco, a cura di Dschola
Not Just Another Building on the Street
Un progetto internazionale per le scuole promosso dal Planetario Infini.to per il 2011/2012
Quali interfacce professionali tra scuola e realtà?
Seminario dedicato agli insegnanti al Museo A come Ambiente
Il risparmio energetico comincia da scuola
Un progetto sperimentale, nell’ambito delle attività di sensibilizzazione al risparmio energetico, rivolto alle scuole
Riduci i rifiuti e la Provincia ti premia
Concorso a premi rivolto alle scuole per progetti di riduzione dei rifiuti e raccolta differenziata
Faber: quando la creatività incontra l'impresa
Concorso per giovani creativi del mondo digitale
Brain Bee Competition
Il 16 luglio a Firenze i ragazzi delle scuole superiori di secondo livello di tutto il mondo si sfidano sul tema delle neuroscienze
La scuola digitale in Piemonte
Un convegno per presentare l'esperienza del progetto regionale "un computer per ogni studente", che ora rinasce con un nuovo piano strategico.
A scuola di S.I.C, mostrainscatola
Una mostra itinerante sull'ambiente a disposizione delle scuole
Esperienza Italia 150. Laboratori Scuole
A Torino, dal 17 marzo sino a novembre 2011, si celebrano 150 anni di storia con 9 mesi di festa. La ricerca scientifica e l'innovazione tecnologica saranno in primo piano. Grande spazio dedicato alle scuole.
Masterclasses
Dal 4 marzo gli studenti delle superiori “giocano” col superacceleratore LHC
Chimica e società: la biografia di un grande scienziato
Concorso per le scuole superiori del Piemonte e Valle d'Aosta
Time for Nano.
Un progetto e un concorso dedicati al mondo delle nanotecnologie per conoscere come la ricerca sta rivoluzionando la società in numerosi campi, da quello medico, a quello dell’informatica, della scienza dei materiali e dell'energia.
Disarmadillo: dalle scuole un robot per sminare i terreni.
Il lungo e affascinante viaggio della ricerca sulle cellule staminali
Evento organizzato da organizzato dal Centro Interuniversitario Agorà Scienza, in collaborazione con il NICO - Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi per le scuole superiori piemontesi.
La Scienza narrata
Concorso letterario-scientifico per gli studenti promosso dalla Merck Serono, in collaborazione con «Tuttoscienze»
Anteprima Festival Internazionale del Documentario Scientifico
All'ITIS Majorana di Grugliasco
Conferenze e seminari di matematica
Ciclo di conferenze a cura dell'Associazione Subalpina Mathesis
Porte Aperte all'ARPA Piemonte - Edizione 2011
Anche per il 2011 l'Agenzia per la Protezione dell'Ambiente piemontese propone un ricco calendario di iniziative e con un programma di visite rivolto al mondo della scuola.
I giorni della scienza - edizione 2011
Un’iniziativa ideata dalla Fondazione Veronesi per creare, partendo dalla scuola, occasioni di incontro, condivisione e dialogo tra il mondo della scienza e le giovani generazioni.